Quattro canti del mercato

Descrizione

Gli anni intorno al 2006 sono cruciali per Porta Palazzo, oggetto di un complesso processo d’integrazione di ‘anime’ diverse, all’alba di una profonda revisione urbanistica e sociale.

Per circa tre-quattro anni Kinoetika, allora basata in Galleria Umberto I, alle spalle del mercato di Porta Palazzo, ha lavorato alla comprensione e alla documentazione dei fenomeni sociali e alle storie di persone che gravitavano intorno alla piazza.

Nascono in Kinoetika in questo clima vari progetti, dalla Televisione di Porta Palazzo ai Ritratti e Ricette, e soprattutto il nostro Quattro Canti del Mercato, quartetto polifonico che intende cogliere e descrivere il grande calderone sociale ed esistenziale di quegli anni.

Produzione

La regia fu di Marcello Varaldi, ma l’idea era condivisa e sostenuta dal contributo di tutti coloro che in quegli anni frequentavano la sede di Galleria Umberto I 10: Niccolò Bruna, Alberto Signetto, Sonia Pigatti, Francesco Bordino, Antonella Signore, Silvia Bongiovanni, Fabio Gianotti, Claudio Parpagiolla, Mauro Frola, Alice Massano, Sevèrine Rambaud e naturalmente Adil Tanani. Un impegno corale, in relazione anche al paziente lavoro svolto sulla piazza del Mercato da Rachel Black, antropologa canadese.

Quattro canti del Mercato fu sostenuto dall’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte, dal Comune di Torino, dall’Università e dal Progetto The Gate.