Blog

Ultime notizie
Preparazione e Ricerca

Preparazione e Ricerca

Realizzare un video non significa solamente prendere immagini, spezzoni di filmati, musica, mescolarli e condirli abbondantemente con effetti speciali. Il lavoro di progettazione e di preparazione iniziale è di estrema importanza per dare al prodotto finito una qualità professionale e regalare emozioni a coloro che lo guarderanno.

Le scelte che fanno la differenza

Esistono lavori che richiedono semplicemente una dimensione di montaggio lineare senza particolari interventi di animazione o di Computer Grafica.
Sia che si tratti della Palestina antica, che del medioevo europeo o della divulgazione scientifica, occorre coinvolgere chi guarda in un flusso narrativo interessante, anche quando non si possa far altro che basarsi su materiale iconografico fatto di permanenze e rielaborazioni successive all’epoca dei fatti, un processo che spesso aggiunge interesse anziché diminuirlo.
Diventa ancora più importante, in questi casi, la scelta delle immagini, il ritmo narrativo, il testo e la forza della voce fuori campo e delle musiche. In ogni caso occorre ricercare molto e approfonditamente, molto discutere, molto scegliere.

Palazzo Imperiale di Massimiano
Ricerca e Originalità

Altre volte ciò che occorre è originalità nelle scelte, cercare immagini o filmati significativi anche se poco conosciuti. Talvolta si devono prendere in considerazione centinaia e centinaia di immagini o decine di filmati, prima di fare una scelta, che quasi mai è ‘a priori’. L’utilizzo della versione originale e una particolare attenzione alla sequenza scelta, inoltre, aiutano a non far cadere nella banalità la citazione.
Il tempo che si dedica alla ricerca e alla collezione di materiale e repertori è fondamentale perché permette di attingere a fonti poco usuali o semplicemente di identificare all’interno di fonti già più note particolari o momenti poco sfruttati.

Condivisione delle idee per creare particolarità

Dalle ricerche iconografiche e contenutistiche ai raffronti con altri prodotti, dal progetto fino alla costruzione del testo e poi alla sua messa in scena, dall’animazione 3d alle riprese e alla videocomposizione, è sempre di grande aiuto il confronto in team e interfacciarsi costantemente con la committenza.
La creazione di un progetto richiede, inoltre, formazione continua, sia individuale, sia un continuo rinnovamento e acquisizione di tecnologie e macchinari aggiornati e professionali, che sappiano aggiungere qualità al lavoro.

 

Author: